DOCUMENTO MULTIMEDIALE

Workshop digitale "Le indicazioni geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere"

- DOCUMENTO

Lo scorso  4 dicembre si è tenuto il Workshop on line - Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere, per promuovere, attraverso delle buone prassi individuate dai Consorzi di Tutela, gli strumenti di sostenibilità già presenti nel mondo delle IG e valutarne di nuovi per favorire la transizione ecologica.
Al workshop è intervenuto  anche il Roberto Pardini, Presidente del Consorzio Pane Toscano DOP per riportare l'esperienza del Progetto Pane+ Days come buona prassi di gestione sostenibile delle filiere.

 

EN

On 4 December the online Workshop - Geographical Indications, a tool for territorial development: good practices of sustainable management of supply chains, was held to promote, through the good practices identified by the Protection Consortia, the sustainability tools already present in the world. of GIs and evaluate new ones to facilitate the ecological transition.
Roberto Pardini, President of the Pane Toscano DOP Consortium, also took part in the workshop to report the experience of the Pane + Days Project as a good practice in sustainable supply chain management.



Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana sottomisura 1.2 “Sostegno alle attività di dimostrazione e azioni di informazione”
PROGETTO PANE+DAYS 2019-2022 | CONSORZIO PROMOZIONE E TUTELA PANE TOSCANO A LIEV. NATURALE SCC | Via Tiziano, 32 - 52100 Arezzo | P.Iva 01789110515
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram