Al via il prossimo novembre il corso di formazione online Nuove strategie di gestione delle infestanti del frumento per un basso impatto ambientale: nuove molecole e tecniche.
Il corso è promosso nell’ambito del all’interno del Progetto finanziato sul Bando PS-GO “Pane Plus Days – Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf life del Pane Toscano DOP” . Sedici ore di lezione divise su quattro incontri, guidati dal professor Marco Mearini, docente di materie agronomiche ed enologia presso l’Istituto Superiore Angelo Vegni di Cortona.
La partecipazione al corso di formazione è GRATUITA, in quanto si tratto di un Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR - sottomisura 1.1 “Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di competenze”.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di destinatari:
Chi fosse interessato a partecipare può rimandare la Domanda iscrizione compilata all’indirizzo cedit@cedit.org entro Mercoledì 21 Ottobre 2021
Per informazioni e/o chiarimenti contattare la dott.ssa Cecilia Luppichini al 0586-211548.
04/11/2021: Tecniche di diserbo convenzionale e biologico
09/11/2021: Nuove molecole per diserbo in risposta ai fenomeni di resistenza agli erbicidi
16/11/2021: Nuove molecole per diserbo in risposta ai fenomeni di resistenza agli erbicidi
23/11/2021: Tecniche per il controllo delle malattie crittogamiche in regime convenzionale e biologico