Lo scorso 2 dicembre, presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze, si è tenuto il convegno Cereali e Salute - Cereali per la dieta mediterranea: innovazioni e prospettive dal campo alla tavola incentrato sul rapporto tra cereali e salute e, in particolare, sui processi che riguardano i cereali prima di fungere da alimenti.
Durante il Convegno, è intervenuto il Direttore del Consorzio del Pane Toscano Dop, Roberto Pardini che ha spiegato la lunga storia del Pane Toscano DOP, iniziata dodici anni fa. Il suo intervento si è focalizzato, in particolare, sui progressi raggiunti nel corso di questi anni ma anche gli obiettivi e le sfide future legate alla shelf-life del pane Toscano Dop, che è oggetto del Progetto Pane+Days.
In allegato il programma del Convegno.