Si è svolto oggi, presso la meravigliosa Aula Magna del Dipartimento di agraria di Firenze, il seminario per inaugurare il progetto PANE + DAYS- le metodologie agronomiche atte a incrementare la shelf-life del Pane Toscano DOP, realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana.
La presentazione del progetto, suddivisa in una serie di interventi che hanno toccato tematiche diverse, è stata affidata a Simone Orlandini (Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali, Univeristà degli Studi di Firenze), Marco Napoli (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali, Univeristà degli Studi di Firenze), Roberto Pardini (Direttore del Consorzio Pane Toscano DOP), Giampaolo Andrich e Angela Zinnai (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, Università di Pisa), Marco Mancini (Fondazione Clima e Sostenibilità) e Laura Simoncini (Direttore Cedit- Centro diffusione imprenditoriale Toscana)
All’incontro hanno preso parte numerosi esperti del settore, interessati a conoscere le opportunità e le fasi del Progetto per l’allungamento dei tempi di conservazione del Pane Toscano Dop ai fini della sua esportazione.