Il progetto prevede la costituzione di un Gruppo operativo (GO), composto da partner con diverse competenze (agricoltori, consulenti, imprese agro-alimentari, formatori ecc..) che collaborano fattivamente per produrre risultati utili e utilizzabili, traendo beneficio dall’interazione tra esperienza reciproca condivisione di know how.
All’interno del GO l’approccio all’innovazione è interattivo e non lineare, il trasferimento non avviene dall’alto (ricercatore, divulgatore/consulente, imprenditore), ma tutti partecipano mettendo a disposizione la propria esperienza e conoscenza per accelerare il processo di trasferimento.
Obiettivo del gruppo operativo è incrementare il ritorno economico dei produttori primari di grano tenero grazie all’implementazione e sperimentazione di nuove metodologie e protocolli di coltivazione che conferiranno al prodotto caratteristiche organolettiche notevolmente migliorate ma che allo stesso tempo, garantiranno ai molini e ai panificatori, una maggiore conservabilità del prodotto con un conseguente ritorno economico a tutti i livelli della filiera, per predisporlo alla esportazione internazionale.